Con IoT e Industry Automation il software diventa parte integrante dei processi produttivi migliorandone l’efficienza e la sicurezza: scopri le nostre soluzioni per entrare nell’Industria 4.0


Cos’è l’Industria 4.0

Gli esperti definiscono “quarta rivoluzione industriale” l’integrazione delle tecnologie digitali in tutti i processi produttivi, dalla progettazione, alla produzione, alla logistica.
In definitiva l’industria 4.0 – o, secondo la definizione di General Electric “Internet Industriale” – è quella che trasforma l’analogico in digitale, che sostituisce le grandi catene di montaggio con i piccoli laboratori specializzati, le rigide organizzazioni gerarchiche con quelle flessibili e decentralizzate, i responsabili della logistica con i prodotti intelligenti che dialogano tra loro attraverso reti senza fili, il capitale finanziario con il capitale umano.

L’industria 4.0 annulla le differenze tra industria e servizi, tra produttori e consumatori, tra hardware e software.

Patrizia Toia – Vicepresidente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia, deputato al Parlamento Europeo

La nostra proposta

Geneta si inserisce decisamente nella rosa delle aziende 4.0-oriented e attive nell’adozione di Internet of Things al fine di offrire ai clienti un servizio di assistenza professionale rapido su scala globale.

La nostra piattaforma, consente la fruizione dei dati da una posizione centrale (Cloud) attraverso qualsiasi dispositivo (browser, applicazioni mobile, tablet e smartphone) e offre nuove funzionalità per controllare l’operatività in tutta l’impresa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vantaggi competitivi

  • completo controllo della produzione, sia in tempo reale che su base storico-statistica, anche attraverso indici di affidabilità al fine di ridurre la difettosità dei prodotti;
  • verifica e ottimizzazione dei consumi di energia e materiali;
  • controllo dello stato delle macchine e pianificazione degli interventi di manutenzione in modalità predittiva così da ridurre i tempi di fermo dell’impianto;
  • utilizzo di servizi integrati con le proprie soluzioni aziendali o di terze parti, offrendo un ventaglio di possibilità pressoché illimitato;
  • ricezione puntuale dell’informazione con notifiche in tempo reale e report di diagnosi e di produzione via email

Esempio interfaccia di consultazione:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: